Mercato
Il mercato del Largo Consumo ha delle caratteristiche che rendono il caso italiano unico nel suo genere. A differenza degli altri paesi europei, in Italia si sono moltiplicati in un breve periodo di tempo gli interlocutori nella grande distribuzione, per via dell’ingresso di importanti retailer esteri, rendendo così molto più complesso e articolato il rapporto tra Industria e Grande Distribuzione.
La complessità del canale distributivo, la crescente pressione competitiva tra i grandi brand, le medie imprese che vogliono ritagliarsi un posto nella grande distribuzione e il sempre più frequente utilizzo delle strategie di EDLP (Everyday Low Prices) hanno reso necessaria una gestione attenta e sempre più puntuale della spesa commerciale.