Cos’è?

Il modulo di Brand Portfolio Management è lo strumento strategico che permette di simulare e applicare la migliore strategia di prodotto, determinare quali KPI rilevare in fase esecutiva e valutare, con il tool integrato di Listing Evaluation, l’impatto sul Trade Spending del lancio di un nuovo brand o di una linea di prodotto sul punto vendita. La strategia assortimentale, elemento chiave durante il processo di pianificazione commerciale, viene integrata a 360° con gli altri moduli della suite permettendo un costante allineamento di dati e una visione globale sulle strategie di prodotto.

Definizione ottimizzata della Brand Portfolio Strategy

Il modulo permette di pianificare la strategia assortimentale sia per profondità che per ampiezza, diversificare la proposta per insegna e per tipologia di punto vendita e definire il planogramma dei prodotti a scaffale. Con il modulo di Brand Portfolio Management si gestiscono in semplicità i diversi brand, i mix assortimentali e i lanci di prodotto.

  • Definizione ottimizzata della Brand Portfolio Strategy

Allineamento costante dell’assortimento con le promo

La pianificazione degli assortimenti è strettamente legata alla strategia promozionale sul punto vendita. Grazie all’integrazione con il modulo di Trade Promotion Management, è possibile gestire le due attività in modo parallelo e coerente massimizzando il risultato commerciale.

  • Allineamento costante dell’assortimento con le promo

Valutazione precisa dei costi di listing

Con il tool di listing evaluation è possibile pianificare il lancio di un nuovo prodotto, linea o brand sul punto vendita con il supporto di dati previsionali accurati. Lo strumento permette di valutare con precisione l’impatto della listing fee sul trade spending e, grazie ai dati sulla marginalità del cliente derivati dal Customer Sales Planning, di scegliere in tranquillità dove investire.

  • Valutazione precisa dei costi di listing

Pianificazione semplificata dei KPI per l’execution

Una volta pianificati i planogrammi degli assortimenti sui diversi punti vendita, è possibile definire i KPI da rilevare in fase di execution. Lo strumento permette una gestione intuitiva e flessibile delle diverse leve di misurazione, tramite l’assegnazione diverse priorità ai prodotti in assortimento e i relativi indicatori di performance da monitorare.

  • Pianificazione semplificata dei KPI per l’execution

Monitoraggio della redditività dell’assortimento

L’integrazione con i moduli di Retail Execution e Perfect Store, permette di monitorare la strategia assortimentale e di fare delle correzioni anche in funzione del risultato delle promozioni. Grazie al tool di Analytics si ha sempre una visione completa della redditività degli assortimenti per periodo dell’anno, categorie di prodotto e insegna.

  • Monitoraggio della redditività dell’assortimento

Funzionalità

GESTIONE
ASSORTIMENTALE

listing evaluation

LISTING
EVALUATION

product strategy

PRODUCT
STRATEGY

prestazioni assortimento

PRESTAZIONI
ASSORTIMENTO